Cosa sono i prestiti personali finalizzati?

Il prestito è una forma di credito che permette di ottenere una certa liquidità da rimborsare secondo uno specifico piano di ammortamento che prevede il versamento di rate mensili da versare con cadenza regolare. In questa guida vi parliamo più nel dettaglio dei prestiti di tipo finalizzato che sono pensati appositamente per l’acquisto di un bene o di un servizio specifico e la cui liquidità può essere utilizzata quindi solo per il suo acquisto. È esattamente l’opposto dei prestiti non finalizzati, i quali vengono richiesti ad un operatore economico, vale a dire quindi una banca oppure una finanziaria, e che il richiedente in seguito può usare liberamente. Nei prestiti finalizzati, il credito è subordinato e vincolato all’acquisto di uno specifico bene o di un servizio.
Il prestito personale di tipo finalizzato rappresenta oggi la soluzione migliore di finanziamento per ottenere della liquidità utile per l’acquisto ad esempio di una casa, oppure di una nuova auto, di una moto oppure anche di altri beni o servizi che ci servono. Per poter ottenere questi prestiti occorre giustificare la destinazione del credito richiesto e ottenuto e presentare anche un apposito progetto di spesa. Senza di esso, infatti, non potremmo ricevere alcuna somma di denaro.
Che cos’è il prestito personale finalizzato?
Il prestito finalizzato è un tipo di prestito la cui erogazione di denaro porta beneficio al richiedente e la cui liquidità può essere utilizzata solamente per le specifiche motivazioni che vengono stabilite in fase di contrattazione del prestito. Spesso sono dei prestiti pensati per l’acquisto di beni o servizi particolari e nei quali è prevista la presenza del cosiddetto dealer, vale a dire colui che si occupa della vendita del bene o del servizio in questione, e che è convenzionato con banche e finanziarie che mettono a disposizione queste soluzioni di credito per tutti i clienti. In queste forme di credito il denaro risulta quindi vincolato all’acquisto di un bene o di un servizio specifico e non può essere utilizzato quindi per motivazioni diverse rispetto a quelle previste in fase di contrattazione e concessione del prestito.
Il finanziamento di tipo finalizzato può essere utilizzato per l’acquisto di diversi tipi di beni tra cui ad esempio una nuova auto, una nuova moto, oppure ad esempio anche per fare un viaggio o per organizzare un evento particolarmente costoso, come ad esempio un matrimonio. Questi prestiti sono l’esatto opposto dei prestiti non finalizzati, spesso definiti spesso anche prestiti liquidità o prestito personali per liquidità. Il vantaggio principale di questi tipi di prestiti riguarda la possibilità di richiedere in prestito una somma di denaro da utilizzare appositamente per l’acquisto di un bene in particolare. Non dovremmo quindi preoccuparci nemmeno di recarci presso una banca o una finanziaria, dal momento che ci sono delle soluzioni di prestiti finalizzati che ci possono richiedere direttamente presso strutture e dealer che sono convenzionati con banche e finanziarie eroganti.
Tipologie previste e motivazioni
Oggi sono previsti diversi tipologie di prestiti finalizzati tra cui ad esempio possiamo trovare quelli che sono destinati all’acquisto di nuovi mobili per la casa, oppure ad esempio possiamo trovare anche i prestiti che sono destinati all’acquisto di un’auto o di una moto, ma anche le soluzioni di credito finalizzate all’acquisto di nuovi elettrodomestici e altri beni ancora. Sono quindi delle soluzioni di credito particolarmente adatte per molte persone dato che sono anche poco impegnative dal punto di vista burocratico. Grazie alla loro particolare modalità di erogazione del denaro, il prestito finalizzato prevede di fatto più tipologie di finanziamento, tra cui quelli con cessione del quinto, il prestito fiduciario è quello cambializzato, ma anche il prestito su pegno.