Postepay Evolution: come si ricarica, funzioni

Postepay Evolution: come si ricarica, funzioni

La Postepay Evolution è una delle carte prepagate di Poste Italiane più conosciute al giorno d’oggi. È una carta economica che prevede delle caratteristiche particolari che non sono previste in molte altre carte prepagate oggi disponibili sul mercato economico. Si tratta di una carta prepagata dotata di IBAN che fa parte del circuito MasterCard utilizzabile per l’accredito dello stipendio o della pensione.

Può ricevere ed effettuare bonifici, effettuare la domiciliazione delle utenze, procedere con il pagamento di bollettini e acquistare beni e servizi sia in negozi fisici che on-line, anche utilizzando il proprio smartphone in modalità contactless, vale a dire servendosi di un POS presso un negozio fisico. È una carta che prevede costi contenuti, ma anche alcuni limiti per quanto riguarda il plafond, vale a dire la somma di denaro minima che la carta deve contenere per poter essere utilizzata dall’utente.

Prevede inoltre alcune limitazioni anche per quanto riguarda la massima somma di denaro prelevabile al giorno oppure mensilmente. In questa guida vedremo come effettuare la ricarica di una carta Postepay Evolution e quali funzioni utili questa carta offre agli utenti, oltre che offrirvi informazioni riguardo le principali caratteristiche di questa carta prepagata oggi molto diffusa.

Come ricaricare la Postepay Evolution

Per fare richiesta della carta Postepay Evolution occorre recarsi in ufficio postale dove è permessa anche l’opzione di effettuare ricariche in contanti con l’uso di un’altra Postepay o con una carta abilitata. Si può effettuare la ricarica della carta Postepay Evolution anche presso gli sportelli automatici ATM Postamat attraverso una carta di pagamento che fa parte del circuito Postamat, ma anche Visa e MasterCard. La carta Postepay Evolution in alternativa si può ricaricare anche on-line tramite la propria area personale del sito di Poste Italiane, usando una carta di pagamento del circuito MasterCard, Visa o Visa Electron.

È possibile ricaricare la propria carta Postepay Evolution anche direttamente dal proprio smartphone tramite l’applicazione Postepay o BancoPosta, dall’app PostePay. Si può usare una carta Visa o Mastercard. La ricarica della carta prepagata Postepay può avvenire anche nelle tabaccherie, nei punti convenzionati della rete Puntolis, oppure nelle filiali del gruppo Banco Popolare di Milano.

Si può anche telefonare al numero verde 803.160 o utilizzare carta di debito Maestro Postamat e PostePay. Si può anche usufruire del servizio di ricarica automatica che permette di ricaricare in modo automatico la carta prepagata con una soglia settimanale o mensile ogni volta che il saldo scende al di sotto di un determinato importo.

Quali funzioni offre la carta prepagata Postepay Evolution

Tramite la carta Postepay Evolution è possibile usufruire del servizio Google Play. È possibile quindi procedere con il pagamento in modalità contactless oppure on-line, utilizzando il proprio smartphone Android. È sufficiente avvicinare il telefono al POS contactless e pagare in tutte le app che lo accettano. Il pagamento tramite Apple Pay è simile a un funzionamento simile e può essere utilizzato in ogni negozio fisico che espone il simbolo contactless del Pos.

La Postepay Evolution prevede un limite di prelievo giornaliero massimo di 600€ presso gli sportelli ATM Postamat o bancari, così come presso gli uffici postali abilitati. Prevede anche il limite di prelievo mensile massimo di 2500€ dagli sportelli automatici della banca e Postamat. I costi di una Postepay non sono molti alti, ma bisogna conoscerli bene prima di fare richiesta della carta in posta. Tramite questa carta sono previsti anche gli sconti presso negozi fisici, ma anche on-line, a patto che aderiscano al programma. Inoltre, è possibile acquistare i biglietti per i mezzi di trasporto urbani ed extraurbani,oltre che della metropolitana, a patto che accettino il servizio di Google Play, ma anche fare benzina presso i distributori convenzionati e pagare la sosta.